Martedì, 16 Giugno, 2020 - 21:18

Con estremo rammarico e profondo dolore Aniformar comunica che questa mattina il Capitano Manuel Tavilla, nonchè presidente dell'Associazione, a causa di un improvviso malore, è venuto a mancare. Dopo un lungo impegno e una dura battaglia, combattuta sempre con tenacia, all'indomani della possibilità di far riprendere a tutti gli effetti anche la formazione marittima il destino ha voluto privare la comunità marittima di una personalità sempre presente e attenta alle istanze della categoria.

Sabato, 13 Giugno, 2020 - 14:31

La certezza è arrivata, da lunedì 15 giugno via libera anche per quanto riguarda la formazione marittima. A seguito dell'ultimo DPCM, che sanciva la ripresa dell'attività di formazione ma che risultava soggetto a varie interpretazioni e per nulla chiaro,e dopo una stretta collaborazione con il sottogretario del Ministero dei Trasporti Roberto Traversi e di tutto il suo staff, che il Presidente di Aniformar e tutti gli associati ringraziano per l'impegno e per la sua attenzione alla causa, il nodo è stato sciolto.

Mercoledì, 10 Giugno, 2020 - 19:16

La Conferenza delle Regioni di ieri, 9 giugno 2020, ha approvato le “Linee Guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative”, che sostituiscono le omologhe Linee Guida del DPCM del 17 maggio 2020. Si evidenzia che il soggetto responsabile delle attività formative deve garantire il rispetto delle misure di prevenzione idonee a prevenire o ridurre il rischio di contagio definite nelle specifiche linee guida regionali in oggetto e allegate alla presente comunicazione.

Sabato, 6 Giugno, 2020 - 19:41

Un grande passo avanti è stato compiuto. Grazie all'attività ufficiale e diplomatica dell'associazione ANIFORMAR, alla preziosa collaborazione di Confitarma e Assarmatori e soprattutto con l'indispensabile appoggio del settosegretario del Ministero dei Trasporti Roverto Traversi che ha preso a cuore la nostra causa, possiamo finalmente pensare a far ripartire l'attività di formazione. Un piccolo passo verso la normalità, un barlume di speranza che sancisce il ripristino di un dialogo costruttivo con il Comando Generale della Capitaneria di Porto

Lunedì, 25 Maggio, 2020 - 14:42

Una prima conquista è stata raggiunta da Aniformar. Mercoledì si svolgerà un meeting, un tavolo di lavoro tra l'associazione e il sottosegretario del Ministero dei Trasporti per parlare della gestione delle problematiche di tutta la categoria.

Domenica, 10 Maggio, 2020 - 14:36

Vista la criticità della situazione che il nostro settore - così come molti altri - sta attraversando e congiuntamente la necessità di trovare risposte condivise, Aniformar ha indetto un assemblea straordinaria per tutti gli associati che si svolgerà con la modalità della video conferenza mercoledì 13 maggio alle ore 17.

Giovedì, 30 Aprile, 2020 - 12:55

Oggi è stata convocata un'assemblea straordinaria per tutti gli associati di Aniformar. L'odierna riunione sarà la prima di una lunga serie a svolgersi con la modalità della videoconferenza.

Giovedì, 30 Aprile, 2020 - 12:01

Luigi Ferrara - Presidente di CONFASSOCIAZIONI Sicurezza - comunica che la formazione a distanza sulla sicurezza sul lavoro è stata convalidata dopo le lettere inviate ai Ministri Catalfo e Speranza. La modalità delle lezioni in videoconferenza può essere ritenuta equiparabile alla formazione in presenza. Chiaramente la forma delle lezioni a distanza non sarà applicata alle parti pratiche dei corsi come ad esempio il primo soccorso, ma la modalità asincrona sarà alternata a quella sincrona. Decisione di fondamentale importanza in questo momento, ma anche per il futuro più prossimo.

Giovedì, 30 Aprile, 2020 - 10:10

Dall'IMO, Organizzazione Marittima Internazionale, nonchè espressione dell'ONU arriva una notizia in linea con quanto è nostra intenzione realizzare. Mentre il mondo dei trasporti è fermo per via della pandemia le istituzioni accademiche stanno cercando modi alternativi per continuare a garantire l'apprendimento - proprio come La World Maritime University - i cui funzionari tecnici stanno tenendo corsi virtuali, dalle proprie case, sul tema della sicurezza marittima rivolti a una moltitudine di studenti.

Pagine